Il leggendario Château Latour è certificato biologico, mentre Romanée-Conti – uno dei vini più costosi del mondo – è biodinamico così come Cristal, il mitico champagne della Louis Roederer.
Ci sono anche studi che dimostrerebbero come in media i vini biologici e biodinamici siano più apprezzati.
Uno studio dell'UCLA pubblicato sul Journal of Wine Economics stabilisce che i vini biologici hanno un sapore migliore. Infatti, gli autori hanno analizzato le recensioni e i punteggi di oltre 74.000 vini californiani dal 1998 al 2009 in tre riviste: Wine Advocate, Wine Spectator e Wine Enthusiast. Hanno scoperto che i vini "eco-certificati" avevano ottenuto punteggi significativamente più alti rispetto ad altri vini convenzionali.
Un secondo studio del 2021, sulla rivista Ecological Economics, questa volta esaminando 128.000 vini prodotti in Francia, ha scoperto che ancora una volta quelli certificati biologici o biodinamici, avevano ottenuto punteggi più alti. In questo studio, i punteggi sono stati raccolti e analizzati dalle guide Gault Millau, Gilbert Gaillard e Bettane Desseauve. I vini biologici hanno ottenuto un punteggio medio superiore del 6,2% rispetto ai vini convenzionali, mentre i vini certificati come biodinamici hanno registrato un punteggio superiore dell'11,8%.