L'Etna rosso "I Vigneri" viene prodotto dall'insieme delle varie aliquote di uva che ogni anno i proprietari delle vigne etnee usano cedere agli stessi viticoltori, per il loro uso quotidiano. Le uve, per il 90% di Nerello Mascalese e per un 10% di Nerello Cappuccio, sono vendemmiate a mano tra la 1° e la 2° decade di Ottobre e vengono portate nel Palmeto Cannelle, in cui vengono trattate secondo un sapere vecchio di centinaia di anni.
Il vino che ne esce è schietto e genuino, di un colore rosso rubino brillante. Al naso presenta un bouquet fruttato, con sentori di frutti di bosco, more, lamponi e ciliegie sotto spirito. Al palato ha un sorso di media struttura, equilibrato e con tannini morbidi.