Come tutti i vini di Rielinger, questo Riesling fermenta spontaneamente con dosi molto basse di anidride solforosa, parte in cemento e parte in acciaio, con ulteriori 10 mesi in botte di rovere. Ne esce un Riesling espressivo, fresco, con un lungo finale a impreziosirlo.
Vigna Stein Riesling
2019
Il profilo gustativo di Vigna Stein Riesling
Annata
2019
Denominazione
Alto Adige Valle Isarco Doc
Grado alcolico
13
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Splendido con un piatto di formaggi.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Freschezza e frutta sono le prime note che si sentono, con una bella aromaticità che riempie la bocca e permane a lungo.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Da bere subito in un calice di media ampiezza.