Già nel nome questo vino descrive la cantina da cui proviene, e il suo essere circondata da, e costruita sul, tufo. A una base di trebbiano si aggiungono quote di sauvignon, greco e altre uve provenienti dai vigneti di Sovana e Pitigliano, insieme a uve acquistate da viticoltori amici.
Il pigiato subisce una macerazione con le bucce di circa 12 ore. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato sui lieviti per circa 2 mesi e quindi imbottigliato.
Tufo-bianco
2020
Il profilo gustativo di Tufo-bianco
Annata
2020
Denominazione
Toscana Igt
Grado alcolico
13
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, è perfetto con una panzanella.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Fresco, sapido e di grande bevibilità, con una delicata nota minerale che dona estrema piacevolezza.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 10° - 12°
Da bere subito in un calice stretto.