Realizzato con le uve di un piccolo vigneto di meno di un ettaro che sorte a 800 metri sul livello del mare, uno dei più alti della viticoltura valtellinese. Grazie alla forte escursione termica e alle temperature più basse rispetto agli altri vigneti, Fay ha deciso di impiantare qui nel 2014 lo chardonnay, per trarne un vino che restituisce tutta la tipicità della viticoltura di montagna, a partire da grande mineralità e freschezza. Un vino che sa stupire, soprattutto chi associa la Valtellina solamente ai rossi.
Sotcastèl Chardonnay
2019
Il profilo gustativo di Sotcastèl Chardonnay
Annata
2019
Denominazione
Alpi Retiche Igt
Grado alcolico
13
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Ottimo con primi piatti di pesce.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Sapido e fresco, e un vino di ottima persistenza ed eleganza.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 6° - 8°
Da servire in un calice di media ampiezza.