Vino per eccellenza della zona di Canneto Pavese, unione di barbera, croatina e ughetta di Solinga, questo è il Buttafuoco d’entrata per Picchioni, che si affianca al maestoso Bricco Riva Bianca. Il Solinghino ne rappresenta un’altra anima, più quotidiana ma sempre di grande personalità, splendido esempio di un vino ingiustamente poco conosciuto, ma che è a tutti gli effetti uno dei grandi rossi italiani.
Solinghino
2020
Il profilo gustativo di Solinghino
Annata
2020
Denominazione
Buttafuoco Doc
Grado alcolico
13.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Dagli antipasti di salumi alle lasagne al forno fino alle pietanze di carne bianca.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Morbido, dalla bella rotondità e buona persistenza, è un vino equilibrato e ottimo da bere tutti i giorni.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 16° - 18°
Da bere in un bicchiere ampio. Buono subito, ma può affinare anche 5 anni in cantina.