Il Sangue di Giuda è uno di quei vini quasi sconosciuti fuori dalla Lombardia (e forse fuori dall’Oltrepò). Già il nome è un programma: si dice che prima di impiccarsi, Giuda implorò perdono a Gesù. Impietosito, Gesù lo fece risorgere, ordinandogli di compiere buone azioni ovunque. Vagabondando senza fine, Giuda arrivò in Oltrepò Pavese, terra di viticoltori. La gente del posto lo riconobbe ed era intenzionata a ucciderlo, ma Giuda pregò Gesù di risanare le preziose viti del luogo, colpite in quel tempo da una terribile malattia.
Le viti guarirono e i viticoltori decisero allora di ricordare il miracolo di Giuda. E così un vino rosso come il sangue, spumeggiante come la vita e dolce come il perdono, prese il nome di Sangue di Giuda.
Siliquastro Sangue di Giuda Frizzante
2020
Il profilo gustativo di Siliquastro Sangue di Giuda Frizzante
Annata
2020
Denominazione
Oltrepò Pavese Doc
Grado alcolico
6.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Buon vino da dessert, è ottimo i pasticcini, ma anche con un tortino ai frutti di bosco.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
La dolcezza è tagliata dalla bella freschezza portata dalla Barbera e asciugata da un tannino mai invadente, che ne acuisce la piacevolezza.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Da bere subito in un calice a tulipano.