Il Rosso d'Asia delle cantine Andrea Picchioni è un vino prodotto solo nelle annate favorevoli e si ottiene dall'uva Croatina (90%) e dall'Ughetta della Solinga (10%). Il vigneto da cui proviene ha una forte pendenza ed è esposto a sud-ovest. Le uve sono quindi raccolte a mano, dopo un'accurata cernita, e il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 15 giorni. In seguito viene trasferito in legni non nuovi, dove resta per circa 12 mesi, travasato in vasche di cemento e poi imbottigliato. Le bottiglie riposano coricate al buio per altri 6 mesi.
Il Rosso d'Asia è un vino che da giovane si presenta di un rosso rubino intenso. Ha un bouquet ampio e variegato con sentori di frutti di bosco maturi, visciola, sottobosco, spezie, liquirizia e una caratteristica nota balsamica. Al palato risulta robusto, con tannini levigati, pieno, ricco e ampio. Migliora con l'invecchiamento e raggiunge il suo apice 10 - 12 anni dopo la vendemmia.