Il Ronco del Picchio delle cantine Sandro Fay è realizzato con la tecnica dell'appassimento delle uve. I grappoli di Chiavennasca, variante locale del Nebbiolo, vengono raccolti a metà Ottobre e lasciati appassire nelle cassette fino a Dicembre. Segue una fermentazione in serbatoi di acciaio e una macerazione sulle bucce di almeno tre settimane. Dopodiché il vino matura per 12 mesi in barrique e alcuni mesi in bottiglia.
Ne esce un vino robusto, intenso e vigoroso, con aromi di ribes, mirtillo, mora, marasca, confettura di frutti di bosco, prugna essiccata, cenni di liquirizia, sottobosco, spezie e tabacco biondo. Al palato risulta denso e strutturato con una fitta trama tannica.