Questo vino riesce a parlare molto bene del suo territorio, certo meno famoso per i rossi ma che proprio per questo stimola la nostra curiosità: è un Garda classico che unisce i vitigni del luogo, dal Marzemino alla Barbera, al Sangiovese e soprattutto al Groppello, che ne identifica più di tutti il sapore e gli aromi, con delle note vegetali, di foglia di olivo, che donano una bella complessità al profumo. Un rosso semplice, di facile ma per nulla scontata bevibilità, capace di dare grandi soddisfazioni.
Morus
2019
Il profilo gustativo di Morus
Annata
2019
Denominazione
Riviera del Garda Classico Doc
Grado alcolico
13.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Perfetto per accompagnare salumi e gnocco fritto, o una ricca pasta al pomodoro.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
La freschezza dona un attacco molto piacevole, sostenuta da un tannino presente ma ben integrato. Vino di bel nerbo.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 12° - 14°
Da bere in un calice di media ampiezza, da bere subito anche se può attendere alcuni anni in cantina, durante i quali la caratteristica freschezza si ammorbidirà.