Il Kerner è un vitigno aromatico a bacca bianca, creato nel 1929 in Germania incrociando Schiava Grossa e Riesling renano. Con questo Kerner il produttore vuole rispecchiare il terroir di Renon (Bolzano), che consente a questo vitigno a bacca bianca di esprimere il massimo del suo strraordinario potenziale.
Kerner
2020
Il profilo gustativo di Kerner
Annata
2020
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti Igt
Grado alcolico
12.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Straordinario come aperitivo, accompagna bene anche piatti di pesce, di verdure e carni bianche.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Ha profumi di pompelmo, albicocca, ananas, mandarino e miele. Molto vivace, succoso e aromatico in bocca, convince anche con la sua uscita molto lunga e minerale.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 10°
Per saperne di più
L’uva viene raccolta a mano in due turni per ottene un vino più complesso nell’aroma. Dopo una macerazione a freddo di 4 ore, il mosto viene fermentato lentamente e a temperatura controllata a 18°C in botti di acciaio. Il 30% del vino viene fermentato spontaneamente in una botte di acacia.
Questo Kerner è invecchiato per il 50% in legno (acacia) e per il 50% in acciaio per 10 mesi.
Vigna sul ripido pendio esposto verso sud ai piedi del Renon, composto da profondo terreno morenico, di conformazione limosa e di porfido.