In vino veritas
Una guida semplice con consigli e strumenti per apprezzare meglio il vino e fare bella figura con gli amici.
Miti da sfatare, consigli e curiosità per bere meglio
Con quali vini utilizzare il decanter?
È luogo comune pensare al decanter come uno strumento adatto solo ai vini molto invecchiati. Ma è davvero così?
I tappi migliori per il vino
Il vino buono è solo nei tappi di sughero! La tradizione e il rituale, soprattutto nel nostro Paese, ci fa pensare che sia un'ovvietà: ma è davvero così
Come si conserva una bottiglia di vino aperta?
Qualche accorgimento, tappi speciali e sistemi high tech per allungare la vita della nostra bottiglia di vino aperta.
Con quali vini abbinare i piatti?
Il pesce col bianco, la carne col rosso: sfatiamo uno dei più diffusi falsi miti sugli abbinamenti cibo-vino.
Tutti i vini possono invecchiare?
Ma quindi quello chardonnay che ho in cantina da sei anni lo butto? No, leggi qui...
Quali sono i difetti del vino?
Diversi sono i difetti che possiamo riscontrare (dicono le statistiche) nel 6% della produzione di vino. Come possiamo riconoscerli e recuperare la bottiglia?
Perché le bottiglie del vino sono diverse tra loro?
Mezze, magnum, jeroboam, magari un'albeisa o una borgognona... sì, ma che vuol dire?
Stappiamo! Qual è il cavatappi migliore?
Stappare una bottiglia sembra semplice, ma quali sono i cavatappi da usare?
Come si conserva il vino?
Quali sono i nemici del vino, e come conservare al meglio le nostre bottiglie?
Come scegliere e come pulire i bicchieri da vino
Il bicchiere corretto è fondamentale per gustare al meglio i vini. Dal materiale alla forma dei bicchieri, scopriamo quale è adatto a ciascuna tipologia di vino.
A che temperatura va servito il vino?
Conoscere la giusta temperatura di servizio è importante per godere al meglio di una buona bottiglia di vino.