Più che un nome questo vino è un programma: nel progetto di Armea vuole essere un vino che dà felicità, che fa godere a ogni bicchiere. E ci riesce eccome, con la spezia data dall’affinamento di 12 mesi in botti in parte nuove, e una presenza di una piccola parte di marzemino appassito a donare rotondità. Ma è il rebo a farla da padrone, vitigno che in queste terre ha trovato in maniera quasi inattesa la capacità di esprimere tutta la propria esplosività. Anche per questo il progetto di Armea è di rendere sempre più alta la percentuale di rebo nelle annate recenti. In ogni caso, missione compiuta perché è davvero un vino che ti colpisce e lascia col sorriso.
Gaudens
2018
Il profilo gustativo di Gaudens
Annata
2018
Denominazione
Benaco Bresciano Igt
Grado alcolico
14.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Decisamente piatti di carne: fantastico con la selvaggina, magari con una tagliatella al cinghiale, è ottimo anche con una tagliata di manzo.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Pieno, lungo, concentrato, quasi un vino da masticare, con una lunghissima persistenza il cui equilibrio però non lo rende invadente.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 16° - 18°
Da bere in un calice ampio. Può attendere senza problemi 3-5 anni in cantina, ma è buono da bere anche subito, dopo averlo lasciato a ossigenare.