Nel percorso di recupero di vitigni storici della zona, Terre dei Gaia ci regala questo vino macerato sulle bucce almeno tre mesi, ricavato da Bianchetta in parte appassita in vigna. È un vino profondo e affascinante, un omaggio a un nonno speciale, Elio, “testimone del passato, certezza del presente ed erede del futuro”, come i ragazzi di Terre dei Gaia affermano.
Elio dei Zechi
2019
Il profilo gustativo di Elio dei Zechi
Annata
2019
Denominazione
Vino Bianco
Grado alcolico
12.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Interessante con crudi di pesce e, perché no, sushi, riesce anche ad accompagnare bene delle carni bianche.
Colore
giallo-dorato
Note di degustazione
Gusto
Un vino in cui il frutto, ben presente, è equilibrato molto bene dalla mineralità e dalla freschezza, con una punta tannica finale.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 10° - 12°
Da bere subito in un calice ampio.