Vino estremamente piacevole, blend dei due vitigni rossi tipici dei Campi Flegrei: da un lato l'aglianico, il rosso campano per eccellenza, dall'altro il piedirosso, che di queste terre è originario. I terreni vulcanici e il rispettoso lavoro in vigna e cantina danno un vino fresco, leggero, non impegnativo ma che invita a un nuovo sorso, grazie anche a una bellissima sapidità. Un vino che dà gioia.
Donna Teresa
2020
Il profilo gustativo di Donna Teresa
2020
rosso
12,5
2000
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Ottimo a tutto pasto, è buonissimo in particolare con menu a base di carne o selvaggina e per accompagnare la cucina di terra campana, dagli arrosti agli affettati.
Colore
Note di degustazione
Gusto
Come servirlo
Temperatura di servizio: 16° - 18°
Può riposare un paio d'anni in cantina, ma il nostro consiglio è di berlo subito, per apprezzarne la freschezza.
Per saperne di più
Le uve raccolte manualmente, messe in cassette e trasportate immediatamente in cantina, vengono diraspate e vinificate in serbatoi di acciaio, ad una temperatura controllata di circa 25° C e con una macerazione che si prolunga per 10-15 gg.
Dopo la svinatura, ultimata la fermentazione alcolica, si procede con un affinamento per circa 6 mesi in acciaio e un successivo affinamento in bottiglia.
Vulcanico.
A Toiano, in vigne terrazzate.