Prodotto da uve raccolte nella seconda decade di settembre, fatte poi fermentare e macerare per 4-6 giorni in contenitori d'acciaio inox a temperatura contollata, e fatto poi affinare per 4-5 mesi in acciaio e almeno 2 mesi in bottiglia, il Dolcetto d'Alba di Diego Morra è un vino di grande tipicità, che restituisce tutta la spontaneità di questo vitigno spesso un po' dimenticato fuori dai confini piemontesi. Profumi vinosi, freschi, esuberanti, sono accompagnati da gradevoli note di frutta, dalla pesca alla mora, e sentori floreali di viola selvatica.
Dolcetto d'Alba
2020
Il profilo gustativo di Dolcetto d'Alba
Annata
2020
Denominazione
DOC
Grado alcolico
13
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Molto versatile, perfetto con antipasti di carne e i primi piatti della tradizione piemontese, si sposa molto bene anche con formaggi di media stagionatura.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Gradevolmente avvolgente in bocca, la morbidezza unita alla freschezza e alla spontaneità lo rendono una bevuta molto piacevole.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 14° - 16°
Buono da bere giovane, in un calice di media ampiezza.