In Sicilia, "costa" è il fianco delle colline che digradano dolcemente al mare, coperte da vigneti a perdita d'occhio che si crogiolano al sole, spettinati dalle fresche brezze del Mediterraneo. Sono questi i luoghi del Grillo, affascinante varietà autoctona che interpreta con grande personalità la bellezza del terroir di Menfi. Figlio di terre generose, Coste al Vento regala un frutto pieno e maturo che si fonde alle note salmastre portate dai venti di mare, in un crescendo armonico reso originale dalla macerazione sulle bucce e dalla fermentazione con lieviti indigeni.
Coste al Vento Grillo
2020
Il profilo gustativo di Coste al Vento Grillo
Annata
2020
Denominazione
Menfi Doc
Grado alcolico
13.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Pescato del mediterraneo alla griglia.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Vino sorprendentemente verticale con una freschezza vivace, il cui calore alcolico è benissimo equilibrato dalla sapidità tipica dei vini di queste terre. Ne esce un vino equilibrato, dinamico, di grande bevibilità.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 12° - 14°
Da bere fresco ma non freddo in un calice ampio, per esaltarne i profumi. Buono da bere subito.