La Costa Bassa di cui parla il nome di questo vino è bassa solo per la Valtellina, dato che i vigneti arrivano sino a 450 metri sul livello del mare. Il vino più semplice e diretto di Sandro Fay, con un tannino ridotto rispetto ad altre espressioni di nebbiolo, che gli regalano una grande e immediata bevibilità.
Costa Bassa
2018
Il profilo gustativo di Costa Bassa
Annata
2018
Denominazione
Valtellina Superiore Valgella Docg
Grado alcolico
14
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Formaggi stagionati e carni rosse, da provare con pasta condita con sughi di carne.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Morbido ma con una bella freschezza e un tannino ben integrato, è un vino di buona struttura.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 16° - 18°
Può attendere anche 3-4 anni per affinare al meglio in cantina. Da bere in un calice di media ampiezza.