Definire questo vino una rarità è usare un eufemismo: 1000 bottiglie in tutto, prodotte a più di 1000 metri d'altezza con una viticoltura eroica a dir poco, con fortissimi pendii e temperature e venti sferzanti, dove pure il Prié blanc, vitigno storico in Valle d'Aosta, riesce non solo a crescere ma a prosperare. Rimane 24 mesi sui lieviti, con remuage manuale, senza aggiunta di dosaggio, e trascorre poi almeno tre mesi in bottiglia dopo la sboccatura. Uno spumante schietto, piacevole, di grande bevibilità.
Brut Nature M.C.
2018
Il profilo gustativo di Brut Nature M.C.
Annata
2018
Denominazione
Vino Spumante
Grado alcolico
11.5
Bottiglie prodotte
1000
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Si accompagna molto bene ad antipasti e primi di mare.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Di facile e piacevole bevuta, fresco e minerale, tipico spumante di montagna.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 6° - 8°
Da bere subito, in un calice stretto.