Già al primo sorso il Blatterle di Rielinger ti racconta di un tardo pomeriggio in alta montagna, l’aria fresca, il sole che incendia i monti. Ormai raro, il Blatterle era la varietà di uva più importante della Valle Isarco fino a una cinquantina d’anni fa. Trae il proprio nome probabilmente dalla forma degli acini, appiattiti.
Blatterle
2019
Il profilo gustativo di Blatterle
Annata
2019
Denominazione
Vino Bianco
Grado alcolico
10
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Primi piatti non troppo elaborati, ma anche piatti di pesce di fiume. Molto buono con gli asparagi.
Colore
paglierino
Note di degustazione
Gusto
Delicatamente fruttato, la vibrante freschezza spinge al sorso successivo ed è sostenuta da un corpo sorprendente nonostante il basso tenore alcolico.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Da bere subito in un calice di media ampiezza.