Non nascondiamo di avere una passione per la Barbera, soprattutto quella piemontese. Questa di Diego Morra, prodotta da uve raccolte nella prima decade di ottobre da vigneti nei comuni di Verduno, Roddi d'Alba e La Morra, si caratterizza per la grandissima espressione dei caratteri varietali: colore intenso, profumi di frutti rossi maturi e in confettura, spiccata freschezza, buona potenza alcolica e tanta voglia di versarne un altro bicchiere.
Barbera d'Alba
2020
Il profilo gustativo di Barbera d'Alba
Annata
2020
Denominazione
DOC
Grado alcolico
14,5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Secondi di carne, brasati, formaggi stagionati, e perché no dei ravioli del plin piemontesi.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Vino di grande corpo e struttura, con un bellissimo equilibrio tra la forte spinta alcolica e la tipica acidità del vitigno.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 16° - 18°
Buono da bere subito in un calice di media ampiezza.