La Schiava (Vernatsch in tedesco) è uno dei vitigni più storici del territorio altoatesino: un rosso semplice ma godibilissimo, buono a tutto pasto e che, insospettabilmente, ha grande successo negli Stati Uniti. Rielinger ha piantato meno di un ettaro di Schiava a circa 700 metri sul livello del mare, sul ripido versante meridionale ai piedi del Renon, consuoli sabbiosi e di porfido che esaltano la mineralità dei vini. Ne esce infatti una Schiava molto interessante, fresca, con profumi e caratteristiche molto diverse da quelle dei vini coltivati ad altitudini più basse.
'69 Vernatsch
2019
Il profilo gustativo di '69 Vernatsch
Annata
2019
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti Igt
Grado alcolico
11.5
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Buona a tutto pasto, si esalta con piatti tipici altoatesini come lo speck e i canederli.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Le caratteristiche principali sono i sentori di frutta e la piacevole acidità a dare freschezza. Il tannino è leggero e ben integrato.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 12° - 14°
Da bere subito in un calice di media ampiezza.